Biblioteca on-line: Kanun, l’Onore degli Albanesi tra passato e presente. Analisi di un fenomeno culturale e strumenti utili per sradicarlo
Titolo: | Kanun, l’Onore degli Albanesi tra passato e presente. Analisi di un fenomeno culturale e strumenti utili per sradicarlo |
Categorie: | Libri dell'Associazione in lingua Arbëreshe |
LibroID: | ARB26 |
Autori: | Elion Farruku |
ISBN-10(13): | ARB26 |
Numero Pagine: | 0 |
Lingua: | Italiano-Arbëreshe |
Prezzo: | |
Valutazione: | |
Immagine: | |
Formato ebook: | Scaricare ebook |
|
Descrizione: |
Il nome Kanun etimologicamente significa cannone , regola,ma anche canonico oppure diritto della chiesa, per alcuni sembra avere anche il significato di parola data, promessa, fedeltà verso qualcuno. Il significato primario è quello di regola o codice, che nei tempi moderni non può essere classificato come un codice penale o civile e nemmeno un codice costituzionale come “ La Magna Carta”o “ Bill of Rights”, ma è un miscuglio di norme giuridiche contenibili sia in diritto pubblico, privato e quello penale. Un codice tribale in assenza di uno stato, ma che riconosce un ordine supremo, anche se esplicitamente non sancito, essi riconosce la Chiesa cattolica come tale. Un codice senza stato, ma un codice per lo stato.
|
Libro Inserito da: | Dan |
Recensioni